Semplice, significato
di Gianni Togni
- Richiesto Anonimo
- Ultima interpretazione:
- Interventi 6 / Visualizzazioni 11624
Ca nu te a complica la vita!
0
reazioni a questo significato
Nella vita c'è sempre un oltre... Qualcosa in cui credere oltre il materiale... L'unica cosa che resiste e persiste!
0
reazioni a questo significato
Cammino con quell'aria da Fortuna, so che in qualche tasca devo averne ancora una da fumarmi... per caso si riferisce alle sigarette fortuna?
2
reazioni a questo significato
E' una canzone emblematica, come molte di Gianni Togni, dello stato d'animo dei giovani agli albori degli anni 80, ormai disillusi dall'attivismo degli anni appena conclusi e proiettati verso il ripiegamento nel privato. L'amore e, in generale, le piccole cose sono diventati il rifugio ed il riferimento di quella generazione sospesa tra il post delle contestazioni del passato recente ed il rampantismo degli anni a venire. Di quel album, "Semplice" descrive quello stato d'animo in positivo, "Ma perdio" in negativo e "Attimi" in chiaroscuro.
4
reazioni a questo significato
Sorprende in questa canzone una intuizione psicologica anomala e calata in un tessuto di considerazioni tutte 'latte e miele'. Più mi allontano dalla giovinezza e più questa canzone mi destabilizza nella sua profondità. Vengo al dunque: da ragazzino questa era la classica bella canzone alla radio, accattivante nella melodia, piena di buoni propositi. La ascoltavi ed eri felice e ben disposto. Quel verso neppure lo notavi. Non lo capivi. Passava via assorbito dalle note così cantabili della melodia. Ma quel verso quando molti anni dopo ormai trentenne mi precipitò addosso, iniziai a puntarlo con la mente stretta nella morsa di un dolore. Un dolore che molti di noi hanno provato e continuano a provare. Quel verso è: COME STARE FUORI DAL TEMPO QUANDO FUORI È MATTINA PRESTO. Un verso pazzesco, un dolore lancinante, un trapano in testa. C'è tutta la nostalgia di un tempo perduto, il desiderio di tornare indietro, alle porte di quel gran merdaio rampante e competitivo degli anni '80, anche Gianni Togni aveva registrato la drammaticità del momento, un mutamento radicale che non era solo relegato alla sfera esistenziale individuale (che pure c'è e rende eterna questa lirica) ma era anche epocale.
Immenso Togni, mito per sempre!
Immenso Togni, mito per sempre!
0
reazioni a questo significato
Significato più votato
Bisogna credere nella relazione d'amore che si vive. Dopo la notte passata a pensare al proprio amore, la luce dell' Alba infonde coraggio e speranza. Alla fine superare le crisi d'amore e' piu' facile di quello che sembra. Quindi la mattina dissolve le paure e tutto appare piu' semplice, " come dare calci ad un barattolo".