Quando sono lontano, significato

di Clementino
Significato della canzone Quando sono lontano di Clementino
  • Interventi 3 / Visualizzazioni 9562

Significato più votato

Una canzone dedicata a tutte le persone che vivono lontane da casa.
Clementino ha presentato questo testo a Sanremo 2016.
Potendo decidere tra un testo più politico e questo ha optato per questo sentendolo come più personale e più vero.

Il punto di vista della canzone gira attorno alla figura autoreferenziale del cantante migrante che gira l'italia con le proprie canzoni e i propri testi.

Il testo ha grossi momenti di nostalgia; "noi da bambini volevamo toccar le stelle" è uno dei momenti che maggiormente rimandano a un passato perduto pieno di grandi speranze.

Immagine dell'utente Rino | 191 Punti
8 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Silverio

Molto divertente e speciale

Avete presente quei brani che ti scaldano l'anima, che fanno da carburante, che ti fanno volare? Trovo questa canzone la migliore di quest'edizione di Sanremo e difficile per me da spiegare a parole.

Questa è la storia di un musicante emigrante, anima vagante.
Nelle prile strofe Clementino scrive del suo passato, di tutti gli errori che lo hanno fatto crescere e maturare; a tutte le note stonate che lo hanno portato all'artista che è oggi.
Scrive di lui, emigrante, lontano da chi lo ha cresciuto, lontano dalle cure, sballottato in quest'enorme casino che è la vita. 
Quand'è lontano si abbandona ai ricordi di quando era un semplice ragazzo "normale", un ragazzo a cui bastava una luce mentre da quando era bambino desiderava l'intero cielo, uscire dalla gabbia e viverlo. 

Il testo ritorna al passato, a quante cose cambiate negli anni a causa della distanza, per il semplice passaggio da ragazzo a uomo. 
C'è poi un richiamo al Signore, una richiesta di salvezza per un futuro migliore.

Un inno a tutti quelli scappati altrove.
"Fammi vedere il colore lì, dove non c’è sole" suona come "dammi la forza e il coraggio di essere cittadino del mondo, di andare avanti nonostante l'assenza del sole, mostrami i tuoi colori."


Il tempo che fra’, è passato qui... ma ce truov semp miez 'a via.

Immagine dell'utente maciseituamore | 16 Punti
4 reazioni a questo significato

Canzone dedicata all'amore per la propria terra visto da un emigrante, in questo caso Napoli. Infatti, quando dice: "pensa ca si stat a primm.. Tu si tutt a vita mia"... A primm è intesa come prima città, quella natale.

In un intervista lui racconta anche che si ispira alle persone che ha conosciuto all'estero, precisamente i migranti italiani conosciuti in America a Little Italy; ma anche ai migranti che vengono da paesi africani e che sentono la mancanza delle loro radici...

Molto profondo e in alcuni tratti personale, non a casa Clementino è uno dei pochi cantanti che ancora oggi dopo il successo, non ha lasciato la sua terra, ne la sua casa natale!!!

Immagine dell'utente Antonio Borzacchiello | 1 Punti
3 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.

Le più visualizzate di Clementino

Immagine testo significato Cos cos cos
Immagine testo significato O'vient
Immagine testo significato Fratello
Clementino, immagine
Le altre di Clementino