La vita e la felicità, significato

di Michele Bravi
Significato della canzone La vita e la felicità di Michele Bravi
  • Interventi 3 / Visualizzazioni 7391 / Annotazioni 2

Significato più votato

La vita e la felicità. Un brano che ha scritto Tiziano Ferro. E si sente. Un brano pieno di amore e di nostalgia. Ora passiamo all'analisi, verso per verso. La loro relazione è finita, ma il loro amore no. Quello no. Lui deve partire, ma lei non lo sentirà perché lui farà piano, per non rischiare di svegliarla. Prima però, riflette su quella casa. Quella casa che li ha uniti, che li ha fatti stare insieme, vivere di momenti, sognare ad occhi aperti, insomma, il loro nido d'amore, e quella foto dei genitori sull'altare, sembrava quasi un loro pegno d'amore, un amore eterno. E quando la loro relazione finisce lei, fondamentalmente non si sa spiegare cosa manca a quell'amore apparentemente perfetto. E poi si convincono che la vita e la felicità non sono convinzioni, non sono concretezza. Forse perché loro credevano di averle. Quando stavano insieme la loro vita era diventata una. E la felicità riempiva le loro giornate, i loro occhi, il loro amore. E lei è così piccola che lui la può tenere dentro ad una mano, E' cos' fragile, così indifesa. Ma, nello stesso tempo è anche un gigante, ovvero una ragazza non ingenua, ma con le idee ben chiare, questo è il suo punto di vista. E lui le dice che lui è sotto il suo passato, ovvero a parere mio, è il suo presente. (PASSATO PRESENTE FUTURO) E quando lei gli mancherà, proverà a non affidarla alle foto in cui ridono per non provare troppa nostalgia di quei momenti così felici immortalati da una nitida fotografia che sembra quasi ricordare a lui come erano contenti e felici. E non era una coppia che puntava in grande, e non era una coppia con troppi complessi o troppe pretese, ma avevano un mondo. Un mondo tutto loro, composto solo da loro due. E lui è disposto ad ascoltarla, ad ascoltare le sue storie. Lui sarà sempre disponibile per lei. E poi lui le dice di non stupirsi degli errori perché è normale aver paura. Infatti le dimostrazioni d'amore sono anche composte dall' affrontare le paure insieme, i problemi, le debolezze. E gli errori, se valutati e chiariti, si possono anche perdonare se è possibile perché il loro amore è importante. E le ricorda che l' uno per l'altro ci sono sempre stati. E se si aspetteranno a vicenda, forse, un giorno, potranno capirsi e comprendersi per poi dimenticare tutto il male, tutti i problemi, tutte le paure, tutte le debolezze e tutti i dubbi con un solo "ciao amore". E conclude con questa frase: E qui a sognare mi ritroverai sotto il tuo passare che, a parere mio significa che lui, nonostante lei magari passerà dalla sua vita, non la dimenticherà mai e la sognerà. Una canzone a dir poco stupenda scritta dal mio idolo. Non mi dispiace l'interpretazione di Michele, ma questa canzone è piena di sentimenti e si sente, diciamo, un' esperienza profonda, pur rimanendo così nell'innocenza. Non biasimatemi se, nonostante non mi dispiaccia l'interpretazione di Michele, la vorrei sempre e comunque cantata da Tiziano <3 .

Immagine dell'utente Tizifan BimbaDentro | 29 Punti
14 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

ma quando dice ho un nome senza via cosa intende???

Per me il significato di questa canzone di Michele Bravi è qualcosa da legare ad una idea di addio. Un racconto di addio. Lei che non sa spiegare "cosa manca a questo amore". Lui nostalgico ma contenuto, doma il dispiacere e la sofferenza dell'addio dicendo "io rimango qua ad aspettarti". Il dispiacere è grande perchè "in fondo il mondo lo avevamo": ovvero eravamo felici assieme e potevamo essere qualsiasi cosa assieme. Un addio che si rende disponibile a dimenticare l'amaro con un semplice "ciao amore". Un immaginario che nelle musiche e nei video rimanda all'autore del testo della canzone: Tiziano Ferro.

Immagine dell'utente Mario | 222 Punti
5 reazioni a questo significato

Secondo me è riferito a sua madre, la casa dei suoi genitori. Deve lasciare una casa in cui sta bene ma da cui deve necessariamente staccarsi. Certo potrà sempre tornarci, non saranno fatte domande, dirà ciò che vuole e dopo che varcherà nuovamente la porta... si aspetta un altro ritorno!! C'è sempre amore, tanto ma deve andare....

Immagine dell'utente giangy73 | 1 Punti
2 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.
Ci sono errori?

Le più visualizzate di Michele Bravi

Immagine testo significato Un giorno in piu
Michele Bravi, immagine
Le altre di Michele Bravi