Il mare dei papaveri, significato
di Riccardo Cocciante
- Richiesto da Francesca
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 4582
Voglio pensare che sia dedicato ad un rapporto parallelo, di un genere diverso, mai manifestato in precedenza, per troppa ignoranza delle persone. Ma ormai maturato l'incontro con una persona pronta ha manifestarsi liberamente
1
reazione a questo significato
Esatto è chiaramente così dalle parole
A me sembra di più la fine di un rapporto convenzionale, il marito che lascia la moglie o lei che lascia lui: questo succede perchè "non si può rinchiudere l'anima in una storia di abitudini", ad un divano davanti ad una TV, ad una vita sempre uguale al giorno prima, al mese prima, agli anni prima.
L'amore, però non è finito, e lo si capisce fin dall'inizio del pezzo ("E' davvero stata molto dura"), ma il rapporto deve essere qualcosa di diverso: "vorrei vivere con te ma in una dimensione un po' più vera"; c'è lo spazio per tentare, e la mano viene ancora allungata verso l'altro: "Vuoi? Vuoi? Sei ancora in tempo se vuoi ".
Va però smaltito, abbandonato, quel qualcosa che non ti fa volare. Se si riuscisse a fare questo, allora si potrebbe tornare in volo: "lasciamo il suolo perché il volo viene da sé si perde, l'opaco senso si perde e vince la vita, ogni giorno diversa".
Ho adorato questa canzone e la ascoltavo ininterrottamente, ripetendone l'ascolto, per un periodo molto complicato della mia vita. Mi resta che "nessuna storia è mai persa", comunque sia andata.
L'amore, però non è finito, e lo si capisce fin dall'inizio del pezzo ("E' davvero stata molto dura"), ma il rapporto deve essere qualcosa di diverso: "vorrei vivere con te ma in una dimensione un po' più vera"; c'è lo spazio per tentare, e la mano viene ancora allungata verso l'altro: "Vuoi? Vuoi? Sei ancora in tempo se vuoi ".
Va però smaltito, abbandonato, quel qualcosa che non ti fa volare. Se si riuscisse a fare questo, allora si potrebbe tornare in volo: "lasciamo il suolo perché il volo viene da sé si perde, l'opaco senso si perde e vince la vita, ogni giorno diversa".
Ho adorato questa canzone e la ascoltavo ininterrottamente, ripetendone l'ascolto, per un periodo molto complicato della mia vita. Mi resta che "nessuna storia è mai persa", comunque sia andata.
1
reazione a questo significato
A me sembra di più la fine di un rapporto convenzionale, il marito che lascia la moglie o lei che lascia lui: questo succede perchè "non si può rinchiudere l'anima in una storia di abitudini", ad un divano davanti ad una TV, ad una vita sempre uguale al giorno prima, al mese prima, agli anni prima.
L'amore, però non è finito, e lo si capisce fin dall'inizio del pezzo ("E' davvero stata molto dura"), ma il rapporto deve essere qualcosa di diverso: "vorrei vivere con te ma in una dimensione un po' più vera"; c'è lo spazio per tentare, e la mano viene ancora allungata verso l'altro: "Vuoi? Vuoi? Sei ancora in tempo se vuoi ".
Va però smaltito, abbandonato, quel qualcosa che non ti fa volare. Se si riuscisse a fare questo, allora si potrebbe tornare in volo: "lasciamo il suolo perché il volo viene da sé si perde, l'opaco senso si perde e vince la vita, ogni giorno diversa".
Ho adorato questa canzone e la ascoltavo ininterrottamente, ripetendone l'ascolto, per un periodo molto complicato della mia vita. Mi resta che "nessuna storia è mai persa", comunque sia andata.
L'amore, però non è finito, e lo si capisce fin dall'inizio del pezzo ("E' davvero stata molto dura"), ma il rapporto deve essere qualcosa di diverso: "vorrei vivere con te ma in una dimensione un po' più vera"; c'è lo spazio per tentare, e la mano viene ancora allungata verso l'altro: "Vuoi? Vuoi? Sei ancora in tempo se vuoi ".
Va però smaltito, abbandonato, quel qualcosa che non ti fa volare. Se si riuscisse a fare questo, allora si potrebbe tornare in volo: "lasciamo il suolo perché il volo viene da sé si perde, l'opaco senso si perde e vince la vita, ogni giorno diversa".
Ho adorato questa canzone e la ascoltavo ininterrottamente, ripetendone l'ascolto, per un periodo molto complicato della mia vita. Mi resta che "nessuna storia è mai persa", comunque sia andata.
2
reazioni a questo significato
Io la vedo come la continuazione dopo la morte.Immagino così la mia ricongiunzione con mio marito
Significato più votato