Il cielo, significato
di Renato Zero
- Richiesto da Piero
- Ultima interpretazione:
- Interventi 4 / Visualizzazioni 20324 / Annotazioni 1
Molto bello il video dell'intervista. Renato Zero spiega la sua infanzia accanto ai bimbi che morivano. Come mai questo cielo non interviene? Come mai questo silenzio davanti a questo dramma? Dove vanno tutte queste persone?

Gli artisti hanno quasi sempre un animo più sensibile di noi persone "comuni". Ma le domande che si pone Renato Zero sono domande che ci poniamo anche noi, persone "comuni" e che si pone Renato Fiacchini come persona "comune" uguale a noi e che Renato Zero ha trasformato nel testo di una canzone. Giustamente Renato non ha voluto dare una risposta. Quella la dobbiamo trovare noi. La frase "E non c'è pietà per chi non prega e si convincerà che non è solo una macchia scura il cielo" può essere interpretata sia in senso antireligioso "il Dio cattico che ti punisce se non credi, ma anche in maniera religiosa e nel senso religioso più ampio Solo se credi che dopo la morte la nosta anima continuerà a esistere in un'altra dimensione (paradiso o Nirvana non importa) puoi sopportare le bruttore della vita quali, malattie e morte in particolare se di bambini.
Io credo che leggendo la Bibbia, ci sia la risposta a queste domande, ovviamente per chi crede!
Veramente arriva un po' tardi, dal momento che già il grande drammaturgo siciliano Luigi Pirandello aveva ben stabilito la differenza tra PERSONA e PERSONAGGIO.
Io però non credo che l’aspetto principale della canzone sia la contrarietà all’aborto di Renato, come alcuni sostenevano all’epoca dei dibattiti su questo argomento.
Significato più votato
Renato spiega la canzone in un'intervista. La trovate su youtube
grazie per aver inserito il video io non ci ero riuscito avevo solo messo il tiutolo non ho proprio la lauea in informatica Alessandro67
Scusate, potreste inserire il video o almeno scrivere il titolo? Non riesco a vederlo. Grazie