Il cielo è vuoto, significato

di Cristiano De Andrè
Significato della canzone Il cielo è vuoto di Cristiano De Andrè
  • Interventi 1 / Visualizzazioni 3889

Significato più votato

Si potrebbe pensare che la canzone sia una negazione di Dio quando è invece proprio il suo contrario. La canzone è infatti esposizione di un sentire religioso.
Parole più efficace delle mie per spiegare il significato si trovano qui:

Il cielo vuoto è riempito solo dal respiro, come «un miraggio per prenderci in giro». Il cielo diventa un limite, un segreto, un tesoro, che l’animo umano desidera varcare, come Leopardi nell’«Infinito» di fronte alla siepe. La nostra immaginazione ha bisogno di spazi più grandi e naviga nello spazio. Abbiamo tutti bisogno dell’infinito, dell’immenso, dell’eterno. Il problema della vita è proprio quello di poter incontrare nelle nostre giornate quest’eterno. La questione è avere un interlocutore a cui poter chiedere tutto, da cui attendere il compimento del nostro cuore.

http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2014/2/18/Analisi-Il-testo-di-Il-cielo-e-vuoto-di-Cristiano-De-Andre-canzone-del-Festival-di-Sanremo-2014/2/466894/

Immagine dell'utente Mario | 222 Punti
0 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Anonimo
Anonimo

No, la canzone è un messaggio più chiaro. Il cielo è vuoto c'è soltanto il sole. La nostra immaginazione ha bisogno di spazio, quindi lo spazio non esiste, c'è solo il sole.

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.