Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Si potrebbe pensare che la canzone sia una negazione di Dio quando è invece proprio il suo contrario. La canzone è infatti esposizione di un sentire religioso.
Parole più efficace delle mie per spiegare il significato si trovano qui:
Il cielo vuoto è riempito solo dal respiro, come «un miraggio per prenderci in giro». Il cielo diventa un limite, un segreto, un tesoro, che l’animo umano desidera varcare, come Leopardi nell’«Infinito» di fronte alla siepe. La nostra immaginazione ha bisogno di spazi più grandi e naviga nello spazio. Abbiamo tutti bisogno dell’infinito, dell’immenso, dell’eterno. Il problema della vita è proprio quello di poter incontrare nelle nostre giornate quest’eterno. La questione è avere un interlocutore a cui poter chiedere tutto, da cui attendere il compimento del nostro cuore.
http://www.ilsussidiario.net/News/Musica-e-concerti/2014/2/18/Analisi-Il-testo-di-Il-cielo-e-vuoto-di-Cristiano-De-Andre-canzone-del-Festival-di-Sanremo-2014/2/466894/
No, la canzone è un messaggio più chiaro. Il cielo è vuoto c'è soltanto il sole. La nostra immaginazione ha bisogno di spazio, quindi lo spazio non esiste, c'è solo il sole.