Emanuela e io, significato

di Amedeo Minghi
Significato della canzone Emanuela e io di Amedeo Minghi
  • Interventi 1 / Visualizzazioni 3069

Significato più votato

Emanuela e lui sono stati innamorati, da ragazzi, ma la distanza ha interrotto il loro rapporto, ostacolato anche dai genitori
si incontravano d'estate in una localita' balneare, turistica, dove lui arrivava in barca
" Emanuela vide la mia barca arrivare " da qui si capisce che arriva in barca
ma  finite l'estate  ripartono  e sono distanti
" una fine d'estate.
Emanuela ed io,
smarriti all'inverno,
alla città ed alle foglie bagnate
"

un giorno vanno in quel luogo d'inverno, per stare insieme e ne nasce una notte d'amore
"Emanuela ed io,
tornammo
al mare d'inverno
divenne notte l'Amore."

ma dopo l'estate ee quella notte la storia finisce e ripensandoci Emanuela ride 
" A quell'amore bambino
a quel sogno finito per noi,
che siamo grandi
e molto saggi"

ma ormai sono cresciuti e saggi e rassegnati a quella storia finita 

Immagine dell'utente manu | 18 Punti
0 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.