Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
La canzone racconta le paranoie del narratore e del rapporto di questi con una sua compagna o con se stesso (nel senso dei suoi due ruoli di artista e di persona).
La frase
In generale Marracash racconta un disagio esistenziale che ha a che fare con la fama, la gestione delle ossessioni e delle pressioni. L'inevitabile caduta che consegue ad una cattiva gestione di queste situazioni.
Vi è un elenco di situazioni sia lavorative che di coppia. Il discorso da personale, nel corso della canzone, diventa un discorso di coppia. Interessante quindi vedere lo sviluppo del narratore all'interno di una canzone che da un ego auto riferito passa ad una idea di insieme. Su questo su internet la interpretazione che va per la maggiore è che le persone coinvolte siano due: il personaggio Marracash e la persona dietro Marracash (Fabio Bortolo Rizzo, il vero nome del rapper).
Infatti la canzone si conclude con un invito alla convivenza. Quella che mi sembra voler dire il cantante è: "insomma abbiamo già sbagliato e fallito tante volte assieme, l'importante è sapersi rialzare ed abituarsi ad avere la forza di cadere per poi rialzarsi". Almeno così io leggo il significato di questo "Siamo bravi a cadere".