Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Lei è una ragazza bellissima (sembra un angelo caduto dal cielo) e annoiata, perchè guardata "senza poesia", probabilmente perchè non vista nella sua interezza ma osservata solo perchè di bell'aspetto. Finchè come uno "shock" incontra lo sguardo di lui e scatta l'innamoramento, da cui le attese impazienti e il prender forma dell'amore disperato.
E' un pezzo pop con cui Nada riappare nel 1983, dopo oltre un decennio di silenzio. Su questo è stato scritto:
"Grande ritorno di Nada negli anni '80 dopo l'oblio in cui lei, come quasi tutti i nomi noti della canzone degli anni '60, era stata ricacciata negli anni '70. Anni in cui tutto quello che era stato di moda nel decennio precedente era inevitabilmente vecchio e superato. Una sorpresa per il suo nuovo pubblico vederla ancora in ottima forma, il tempo allora era molto più veloce e i big degli anni '60 dovevano apparivano "vecchi" anche fisicamente. Nel suo caso non era difficile essere ancora giovane e bella, visto che aveva giusto 30 anni, aveva iniziato la sua avventura nella canzone giovanissima quindicenne, nel 1969.
Il brano scelto per la sua rinascita artistica, autori Gerry Manzoli e Varo Venturi, riprende in pieno l'estetica musicale degli anni '80 appena iniziati, e deve molto in particolare a Johnny & Mary di Robert Palmer. Rispetto al modello inglese, che oggi appare troppo monocorde, è certamente più vario e piacevole, mentre il testo è una piccola storia di vita, stavolta però tutta dalla parte della donna, con uno sguardo tipicamente femminile. Un'ottima canzone. Un commento anche sul nuovo look della cantante. L'era degli zatteroni e delle maxigonne a fiori è finita, si torna alle scarpe coi tacchi e ai vestiti eleganti anche per Nada Malanima.
La canzone di Nada è anche la seconda traccia della nostra playlist Italy's Eighties dedicata ai migliori esempi della musica italiana negli anni '80, che si può ascoltare anche da questa pagina, nella finestra qui sotto". Fonte.