Soldi, significato

di Mahmood
Significato della canzone Soldi di Mahmood
  • Interventi 1 / Visualizzazioni 11076

Significato più votato

Significato e tematica generale: abbandono e denaro

Il significato di Soldi di Mahmood è legato al tema dell'abbandono e al denaro.
Di come quest'ultimo sia veicolo e ragione di complessità emotiva in alcune famiglie.

Le fonti

Finora io ho trovato molto ampia ed efficacia l'analisi effettuata dal fatto quotidiano e di fanpage che però si limitano a riportare le parole del cantante senza studiare ulteriori livelli del significato.

Il significato più nello specifico

La storia raccontata è quella di un ragazzo che si trova abbandonato da una figura genitoriale. Nel testo non è chiara a quale figura si faccia riferimento.
In prima battuta sembra parlare della madre ma considerando la storia del cantante che è stato abbandonato da giovane dal padre, probabilmente la canzone ha dei riferimenti all'abbandono da parte del padre. Nel testo però i riferimenti sembrano alla madre (credo sia un'ambiguità non voluta dal cantante che ha dedicato la vittoria alla madre che invece lo ha allevato e cresciuto).
Aggiungo che, anche guardando il video, il significato sembra molto chiaro  e che Alessandro Mahmood faccia riferimento al padre.
Su questo non sono riuscito a farmi una idea chiara e vorrei che questo sito / comunità mi possa aiutare nel discernere il dubbio.

Ma quindi il denaro?

Il denaro viene messo al centro per parlare in realtà della meschinità della figura genitoriale che tradisce più volte le aspettative e le attese del figlio.
Una serie di promesse non mantenute.
Una tenerezza persa nel tempo.
Una incoerenza di fondo.

Champagne e traduzione della parte in arabo?

La parte sullo champagna è una metafora per dire predichi bene ma razzoli male. Anche questo l'ho trovato scritto su una intervista.
Ho letto anche che la parte in arabo significa "figlio mio vieni qua".

È impressionante a mio avviso vedere che nel momento della vittoria Mahmood non credere per nulla per poi sciogliersi in un sorriso incredulo.

La parafrasi migliore

Aggiungo un commento dell'utente youtube che si firma fable80 e che ho trovato sotto il video ufficiale della canzone e che spiega ulteriormente (e in maniera più chiara) il significato della canzone.

Alessandro, che da sempre vive solo con la madre (italiana), vede tornare a casa il padre. Gli dice "figlio mio, amore, vieni qua" (Alessandro non parla arabo, ma nella canzone ricorda qualche frase pronunciata dal padre). Il padre "beve champagne sotto Ramadan", predica bene e razzola male. Il ragazzo capisce che da lui il padre vuole solo soldi, "dimmi se ti manco o te ne fotti", "prendi tutta la tua carità". Sinceramente un testo toccante su un padre che abbandona il figlio, se ne frega di lui e torna fingendo di voler ricucire i rapporti, ma cerca solo soldi. Chi ci vede propaganda immigrazionista non ha capito niente, viene semmai da pensare "meno male che la madre si è presa cura di lui e non ha fatto come il padre". Per fortuna, tra i tre finalisti, non ha vinto la solita pappetta sanremese proposta da Ultimo (un testo da quinta elementare: "Se solamente Dio inventasse delle nuove parole potrei scrivere per te nuove canzoni d’amore", scritto da un "poeta" che fino a pochi anni fa dedicava canzoni a Fabrizio Corona), oppure l'ennesima canzone fatta con lo stampino del Volo. 
Immagine dell'utente Ninfa | 35 Punti
13 reazioni a questo significato
Immagine dell'utente Muzio

per mio parere doveva vincere ultimo non mahmood. ultimo meritava la vittoria non come mahmood che ha avuto il 14% del televoto mentre ultimo il 46%

Immagine dell'utente Vania

Ma seriamente? Dice "dove sei papà?", come può essere riferita all'abbandono della madre?

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.