Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
A mio parere la canzone,come possiamo notare dai primi versi del brano,è nata con l'intento di "soffocare" i pensieri e i dubbi che tormentano l'artista in modo quasi assiduo.
Nella prima strofa ,inizialmente Bassi spiega come certe strade e amicizie possano concludersi nonostante le stesse abbiamo fatto parte del suo percorso.
La rottura delle conoscenze ,può essere dato da una parte, dall'allontanamento dell' artista da queste ultime,mentre dall'altro da una reale e concreta perdita di alcuni di loro.
L'unica cosa perciò a cui si può rifare Bassi sono i ricordi,vividi e accessi ancora per poco,in quanto ,purtroppo,la vita scorre più veloce di quanto immaginiamo,e noi,senza accorgercene ,cresciamo e invecchiamo andando quindi di pari passo con essa.
Nonostante ciò ,l'artista sembra essere a tratti disorientato e rancoroso a cause delle promesse ricevute non mantenute ,le quali non lo fanno vivere così serenamente .
Per tale motivo,decide di custodire al meglio quei ricordi,preferibilmente lontani da quello che definiamo presente.
Secondo l'artista ,la vita alla fine è come una foto di gruppo: ci sono persone che ne sono protagoniste ed altre invece che vivono la loro quasi nell'ombra,come se fossero "spettatori" ,nella speranza che accada ciò che avevano "pianificato".
Nella seconda strofa,a differenza delle precedenti ,Bassi ritorna al presente nel quale riscopre ciò che ha sempre saputo .
Qui,tutti hanno un proprio "demone da combattere",sono poche dunque le persone che trasmettono stabilità e sicurezza .
A tale proposito,egli sottolinea come abbia imparato nel tempo a vivere istante per istante,apprezzandone ogni sfaccettatura.
Bassi Maestro,infine ,ribadisce come sia fondamentale essere nel momento ,in quanto frugale; esprime un ulteriore concetto però,ovvero quello di non basarsi sulle apparenze come quelle catturate in una foto.
INTERPRETAZIONE PERSONALE