Englishman in New York, significato

di Sting
Significato della canzone Englishman in New York di Sting
  • Interventi 1 / Visualizzazioni 13286 / Annotazioni 1

Significato più votato

Sting si recò nel nuovo appartamento newyorkese di Quentin Crisp, che gli raccontò la vita di un omosessuale nella Gran Bretagna dagli anni '20 agli anni '60. 

Sting fu colpito dalla storia e ci scrisse una canzone. 

Da Wikipedia:

"L'intera canzone è un plauso al coraggio di essere sé stessi a dispetto di tutto, alla diversità dell'individuo e al coraggio di vivere la vita da "straniero in terra straniera".

Sting, citando il celebre motto del New College di Oxford «manners maketh man» (letteralmente le maniere fanno l'uomo), invita ad essere sé stessi nella più ampia accezione del termine, andando oltre quello che dicono gli altri, come sottolinea il vero della canzone: "Be yourself, no matter what they say" ("sii te stesso, non importa cosa dicono gli altri").

Questo messaggio si applica perfettamente al personaggio di Quentin Crisp.

Altro verso importante è: "Takes more than combat gear to make a man / Takes more than license for a gun / Confront your enemies, avoid them when you can / A gentleman will walk but never run" ("Occorre più che saper combattere per fare un uomo / Più che una licenza per un'arma / Affronta i tuoi nemici, evitali quando puoi / Un gentiluomo camminerà ma non corre mai").

Immagine dell'utente Alessandro67 | 356 Punti
10 reazioni a questo significato

Quale è per te il significato di questa canzone?

Se ti registri verrai aggiornato automaticamente sullo stato della pagina.