Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Significato più votato
Secondo me, tra le righe di questo notevole testo, è possibile cogliere il desiderio di raccontare la tensione che fa capo alla scomparsa del ceto antagonista. Non è un caso, infatti, che gli antichi romani, già dai tempi di Pedissequo il Grande, usavano riportare nei propri registri, quel tipo di annotazione che oggi definiremmo, senza timor di sorta, "maniacale". Arrecavano disturbi? Questo non posso affermarlo con certezza cartesiana, ma se dovessi essere costretta a schierarmi a favore di una sola delle quattro parti, allora mi schiererei con il "Sì". Fermo restando, quindi, il senso pseudo-polemico della canzone (almeno nelle prime quattro strofe), enfatizzato in modo metaforico dalle carrafazze che si notano nella parte interna del Colosseo (mi pare la seconda volta che entra in scena), io ritengo che il vero senso sia da ricercare nel non detto, che a mio parere punta il dito contro la repressione del ceto antagonista, nel video, rappresentato dal gigante con gli occhi belli. E' inquadrabile in quella che comunemente viene chiamata ASSIFALOPATIA, la cui notazione scientifica è SDS, acronimo di Sindrome di Debian-Scassapopoli.
Quanta irriverenza !
Concordo, ma erano pur sempre altri tempi