Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
Nei primi anni Novanta una nuova ondata neonazista attraversava la Germania. Sono gli anni in cui nella Germania soprattutto orientale nasce A.N. (Alternativa Nazionale) e l’ideologia neonazista (risorta negli Stati Uniti negli anni ’70) trova discreto seguito in territorio tedesco, non senza l’opposizione dello stato. Da ciò si propagarono una serie di atti violenti animati da sentimenti xenofobi contro rifugiati e migranti, cui lo Stato rispose con atti di repressione sia fisica che politica (limitando notevolmente le possibilità aggregative di questi gruppi).
(rif. Vincenzo Pinto, Il Mein Kampf di Hitler: Analisi, https://books.google.it)