Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
La Baggina, ovvero il Pio Albergo Trivulzio, era la casa di cura per meno abbienti di Milano. Qui il riferimento è a dei fatti di cronaca cittadina, poichè un barbone fu incendiato vivo, con chiaro tentativo da parte di De Andrè nel rievocare questo episodio, di porre l’attenzione sulla pericolosità dell’insorgere di gruppi estremisti di destra anche in Italia (e non solo in Germania, come dirà poco più avanti). Va ricordato che dalla Baggina iniziò lo scandalo Tangetopoli solo due anni più tardi (1992). Milano vs Trento, quindi, secondo De Andrè. Siamo nel 1990: l’una si fa ancora portavoce dell’edonismo degli anni Ottanta, di una politica a servizio dell’imprenditorialità, che distrugge qualsiasi ideale democratico pensato e costruito a favore di un capitalismo sulla scia di Regan. L’altra capitale delle rivolte studentesche è il luogo da cui prende forma il brigatismo (le Brigate Rosse nacquero infatti all’Università di Trento negli anni ‘Settanta). Ed è proprio a questa Trento sessantottina che il poeta tenta invano di ritornare.