grosse scarpe e poca carne
Lucio Dalla
in
Anna e Marco
/
2
interventi
"grosse scarpe" secondo me potrebbe riferirsi al proverbio "Il contadino ha scarpe grosse e cervello fino" che significa "Non bisogna mai sottovalutare l'intelligenza dei contadini" (fonte: https://dettieproverbi.it/proverbi/italia/il-contadino-ha-scarpe-grosse-e-cervello-fino/).
Interpreto questo verso nel senso che Marco, pur non avendo studiato, è un ragazzo molto intelligente. "Poca carne" mi verrebbe da leggerlo in modo piuttosto letterale, che si tratta di un ragazzo magro.
In questo senso l'abbondanza di acume potrebbe fare da contrappunto all'esiguità del suo corpo.
0
reazioni a questo significato
Quale significato ha questo verso secondo te?
Ci sono errori?
fig. retorica?