generazione di sconvolti
che non ha piu' santi ne' eroi
Vasco Rossi
in
Siamo solo noi
/
2
interventi
Sempre nel libro Vasco aggiunge:
Non avevamo più i vostri santi e i vostri eroi, crollati tutti gli ideali degli anni ’60 e ’70. Si cercava solo di vivere con leggerezza.
Erano gli anni della Milano da bere! Oggi se vuoi bere sei quasi un delinquente, ti mettono in galera. Gli ipocriti e la tv buonista si meravigliano che i giovani il sabato sera bevono! Ma sono migliaia di anni che i giovani il sabato sera si ubriacano, e lo faranno per altre migliaia di anni. E nessuna civiltà si è mai estinta per questo.
0
reazioni a questo significato
Vasco Rossi nel libro Vasco XL ha spiegato il significato di questo verso con queste parole: "L’interpretazione giusta è: siamo sconvolti da quello che abbiamo visto, dal mondo che abbiamo trovato e che non ci piace, perché quando sei giovane non ti piace niente, c’è proprio un periodo in cui sei sempre incazzato. Io lo ero particolarmente, e mettevo tutta la mia rabbia nelle canzoni che scrivevo!
“Sconvolti” era una parola importante, che non andava letta superficialmente in un solo senso, come è stato fatto, per poter dire che le mie canzoni inneggiavano alla droga. Ma quale droga? Io non ne ho mai parlato nelle mie canzoni. Anche Vita spericolata è un inno alla vita, vissuta intensamente. Certe cose, come andare forte in macchina, le fai per l’emozione di farle, non certo per ammazzarti!"