Significato Canzone, allo stesso modo di
Wikipedia,
è costruito attraverso il libero contributo delle persone che possono
chiedere il significato delle canzoni,
esprimere il proprio punto di vista sull'interpretazione del testo ed
annotare
i singoli versi delle canzoni.
L'intervento può essere fatta anche in
forma anonima
in modo da potersi esprimere liberamente senza imbarazzi se il tema risulta delicato o se semplicemente non ci si vuole registrare.
Le volgarità non necessarie saranno invece rimosse.
Per chi invece ha intenzione di
chiedere il significato
di una canzone e/o ha
piacere di giocare
o di tenere traccia dei propri interventi sono disponibili delle pagine profilo personali e anche delle
classifiche
che mostrano gli utenti più attivi.
Ogni consiglio o idea per migliorare è bene accetto.
Verranno rimosse volgarità non necessarie e se segnalati verranno corretti gli errori o elementi offensivi.
Per comunicare per il momento è possibile utilizzare
Facebook
o la
pagina di aiuto e delle domande frequenti.
“Siamo solo noi quelli che poi muoiono presto”: certo, perché tutti ci accusavano di essere autodistruttivi, ma non avevano capito niente. Era tutto il contrario, era voglia di vivere, di vivere al massimo, era voglia di sperimentare i propri limiti, di “vivere pericolosamente”, come dice Nietzsche.
Allora a me non interessava (e non mi interessa adesso) la durata della vita, quello che conta è come la vivi… (quando sei morto sei morto, non è che puoi dispiacerti di essere morto giovane). C’è anche chi ha la fede, chi crede che dopo ci sia ancora qualcosa. Io sinceramente sono certo di no, però ognuno ha le sue convinzioni. Basta che non rompa troppo, con le sue convinzioni!