Quelli che benpensano, fatti e curiosità
di Frankie Hi Nrg
Il ritornello è cantato da Riccardo Sinigallia. "Se ci voltiamo a guardare il percorso della musica italiana da fine anni 90 a oggi, vedremo comparire il nome di Riccardo Sinigallia in molte delle tappe più interessanti: dai Tiromancino de "La descrizione di un attimo" e "Due destini" al Frankie Hi-NRG di "Quelli che benpensano" e alcuni dei pezzi più amati di Max Gazzè ("Cara Valentina", "Una musica può fare") e Niccolò Fabi ("Vento d'estate", "Lasciarsi un giorno a Roma"). Ma anche le colonne sonore, l'esperienza con i Deproducers, la produzione di "Non erano fiori" di Coez, fino ad arrivare alla candidatura al David di Donatello per "A cuor leggero" (contenuta in "Ciao cuore"), canzone di coda del film "Non essere cattivo" di Claudio Caligari". Fonte: https://www.tgcom24.mediaset.it/spettacolo/riccardo-sinigallia-la-musica-italiana-oggi-tanto-fermento-ma-mancano-i-contenuti-_3163560-201802a.shtml
Inserito da
ingiz
/ il 18 Settembre 2018 16:00
Corona prima di andare in prigione deve aver capito male il significato della canzone.
Se solo avesse avuto significatocanzone.it a disposizione avrebbe potuto evitare l'errata interpretazione.
https://dilei.it/lifestyle/video/lultimo-selfie-di-corona-limperativo-e-vincere/469869/
Inserito da
Alessandro D.
/ il 19 Settembre 2018 16:56